Rivista “Vita Familiare”
Qui sotto puoi vedere il sommario e consultare alcuni articoli!
VF n.5/6 - GIU / SET 2023

-
- Un problema di linguaggio (LUCIANO ZANARDINI)
- EDITORIALE Quei promessi sposi di Manzoni… e don Zuaboni (GABRIELE FILIPPINI)
- Il potere dei non (ROBERTO FRANCHINI)
- Non è una questione di soldi (CHIARA PEDRACCINI)
- La prima via di evangelizzazione: la testimonianza (PAPA FRANCESCO)
- Preghiera per la Beatificazione del venerabile don Giovanni Battista Zuaboni
- Cinema e famiglia – I panni sporchi si lavano in casa (GABRIELE FILIPPINI)
- Gustare la ‛bontà’ delle relazioni (ALESSANDRA AUGELLI)
- Dimmi con chi mangi (o digiuni) e ti dirò chi sei (PAOLA SPRINGHETTI)
- Gustare la vita a tutto campo (TONINO LASCONI)
- “Il cuore di una persona capace di amare è più grande di tuttti i sistemi delle galassie” (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Convegno SVF 2023 – RispeTiAmo (ELISA MORANDI – ANNA ROMANO)
- Preadolescenza: l’età delle grandi migrazioni (CECILIA PIRRONE)
- Far sbocciare il fiore del matrimonio (MARIO RAGGI)
- Agire a difesa della vita, contro “la cultura di morte” (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Intelligenza artificiale e scuola (MARTINO MATTEI)
VF n.4 - APR / MAG 2023

-
- Gravidanze per altri (LUCIANO ZANARDINI)
- EDITORIALE Famiglia e urne elettorali… (GABRIELE FILIPPINI)
- I comandamenti dell’amore coniugale (ROBERTO FRANCHINI)
- Che gioia spazzare! (CHIARA PEDRACCINI)
- La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente (PAPA FRANCESCO)
- Cinema e famiglia Non invecchia… il marito di Cinzia (GABRIELE FILIPPINI)
- Orecchie tese, cuore aperto, mente sveglia: ascoltare parole, suoni e silenzi (ALESSANDRA AUGELLI)
- La difficile scelta di ascoltare (PAOLA SPRINGHETTI)
- Sentire per ascoltare, ascoltare per comprendere (TONINO LASCONI)
- Attenzione all’ascolto (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- In cammino per diventare grande: preadolescenza (CECILIA PIRRONE)
- Dammi la mano: io ci sarò sempre! (MARIO RAGGI)
- L’uomo possiede una natura che non può manipolare
a piacere (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI) - Stati generali della natalità: proposte condivise (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2023

-
- Dall’io al noi (LUCIANO ZANARDINI)
- EDITORIALE Figli di Caino, figli di Dio (GABRIELE FILIPPINI)
- I dieci comandamenti dell’amore (ROBERTO FRANCHINI)
- Quando infastidire è una virtù (CHIARA PEDRACCINI)
- Promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita (Dal MESSAGGIO PER LA 45a GIORNATA NAZIONALE PER LA VITA)
- Cinema e famiglia – Il signore delle formiche (GABRIELE FILIPPINI)
- A naso: l’orientamento nella vita, le giuste distanze, la cura del clima
relazionale e la sequela del Bene (ALESSANDRA AUGELLI) - La poltrona e l’odore delle pecore (PAOLA SPRINGHETTI)
- Il profumo della vita (TONINO LASCONI)
- Il profumo dell’amore è contagioso (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Educare all’amore (CECILIA PIRRONE)
- A volte si tenta di pianificare tutto (MARIO RAGGI)
- Grazie Augusto (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Scuola dell’impegno e del merito (MARTINO MATTEI)
- Il concepito tra scienza, diritto e ideologia (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2022 / GEN 2023

-
- Il ministero per la natalità (LUCIANO ZANARDINI)
- EDITORIALE Gian Mario ha raggiunto la vetta più alta (GABRIELE FILIPPINI)
- Accompagnare e sostenere il vincolo coniugale (ROBERTO FRANCHINI)
- La Torre e il Re e non sono scacchi (CHIARA PEDRACCINI)
- La modernità di un prete virtuoso (GABRIELE FILIPPINI)
- Cinema e famiglia – In viaggio con papa Francesco (GABRIELE FILIPPINI)
- Tutto inizia con uno sguardo (ALESSANDRA AUGELLI)
- E tu che sguardo hai? (PAOLA SPRINGHETTI)
- Con gli occhi aperti (TONINO LASCONI)
- Non si vede bene che con il cuore (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- I bambini e la nascita della coscienza (CECILIA PIRRONE)
- Una vocazione nata da una lenta maturazione (MARIO RAGGI)
- Ad-Dio, padre Giordano! (CATERINA BELLA SCALABRINO)
- Procedure biomediche che richiedono discernimento
(CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI) - Natalità, una questione sociale urgente (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.1 - OTT / NOV 2021

-
- Vite dedicate alla famiglia (G.M.M.)
- EDITORIALE Doppio cognome (GABRIELE FILIPPINI)
- Il matrimonio: preparare e accompagnare il dono
(ROBERTO FRANCHINI) - Parabole di vita familiare (CHIARA PEDRACCINI)
- La porta stretta (PAPA FRANCESCO)
- L’impegno sociale di don Zuaboni (GIAN MARIO MARTINAZZOLI)
- Cinema e famiglia – Il pavone: bello ma non vola (GABRIELE FILIPPINI)
- Con-tatto: premura e accoglienza (ALESSANDRA AUGELLI)
- Preghiera (JEAN LUC LEFRANÇOIS)
- Il tatto ci ricorda che siamo persone vere. E che serve rispetto
(PAOLA SPRINGHETTI) - Aver cura del senso della vita, attraverso i sensi. La porta per il mondo (TONINO LASCONI)
- Rispetto Ma che cosa è? (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Bambini e regole: per crescere nella libertà (CECILIA PIRRONE)
- Il futuro è già qui (MARTINO MATTEI)
- Il significato dell’obiezione di coscienza (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Notiziario
La rivista Via Familiare è proposta come sussidio per le famiglie,
le Scuole di Vita Familiare e l’attività di pastorale familiare.
Via della Lama, 61 – 25133 Brescia
Tel. 030.46358 – 030.292286
C.C.P. 17705252
IBAN: IT 32 P 05387 11238 000042715254
Rivista “Vita Familiare” – Edizioni passate!
VF n.5/6 - GIU / SET 2022

-
- La carezza della mamma
- EDITORIALE – La guerra distrugge le famiglie.
Le famiglie ricostruiscono la pace (GABRIELE FILIPPINI) - Le famiglie nella sofferenza (CHIARA PEDRACCINI)
- Padre nell’ombra. La paternità alla luce di san Giuseppe (ROBERTO FRANCHINI)
- Una giovinezza ammirevole, una vecchiaia generosa (PAPA FRANCESCO)
- Armonia e leggerezza nella vita di coppia (MARIO RAGGI)
- Cinema e famiglia Aggiungi un posto a tavola… (GABRIELE FILIPPINI)
- Uno+uno fa… molto di più! (PAOLA SPRINGHETTI)
- Sognare e costruire insieme (ALESSANDRA AUGELLI)
- Il bene chiama la scaltrezza (TONINO LASCONI)
- Non siamo cavalieri solitari (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Il carisma del Venerabile don Zuaboni oltre i confini dell’Italia: la missione in Togo (BRIGITTE SAA)
- A viso scoperto (TONINO LASCONI)
- Le grandi domande dei bambini (CECILIA PIRRONE)
- Evitare di confondere con opinioni poco motivate (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Educazione scolastica e prevenzione (MARTINO MATTEI)
- Una famiglia tra le famiglie: Chiesa sinodale e familiare (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.4 - APR / MAG 2022

-
- È la radice da sanare (G.M.M.)
- EDITORIALE “Partecipazione, comunione e missione delle famiglie” (GABRIELE FILIPPINI)
- La casa dal tetto scoperchiabile (CHIARA PEDRACCINI)
- Padre dal coraggio creativo, padre che lavora. La paternità alla luce di san Giuseppe (ROBERTO FRANCHINI)
- La grazia del tempo e l’alleanza delle età della vita (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni e i Padri della Pace (GIOVANNI GREGORINI)
- Cinema e famiglia Il dilemma morale sull’eutanasia (GABRIELE FILIPPINI)
- La magia del dono (PAOLA SPRINGHETTI)
- Un tesoro che prende luce nella condivisione (ALESSANDRA AUGELLI)
- Coso è morto (TONINO LASCONI)
- Giovane luce (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Ciò che è mio è mio, ciò che è tuo è mio! (CECILIA PIRRONE)
- Una mamma atipica (MARIO RAGGI)
- Contemplare il bambino “non ancora nato” (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Vivere la scuola… adesso (ENZA CORRENTE SUTERA)
- La famiglia come luogo di educazione alla pace (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2022

-
- Intuizione e impegno (G.M.M.)
- EDITORIALE Il tempo passa, la famiglia resta (GABRIELE FILIPPINI)
- La famiglia di Erode (CHIARA PEDRACCINI)
- Padre nell’obbedienza, padre nell’accoglienza. La paternità alla luce di san Giuseppe (ROBERTO FRANCHINI)
- Camminare secondo lo Spirito (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni e le Settimane Sociali (MICHELE BUSI)
- Cinema e famiglia La tenerezza di un papà (GABRIELE FILIPPINI)
- La comunità. Così bella, così difficile (PAOLA SPRINGHETTI)
- Una rete più grande: l’esperienza della comunità (ALESSANDRA AUGELLI)
- L’omino nella buca (TONINO LASCONI)
- Non da soli, ma insieme nel mondo per renderlo migliore (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Perché è difficile dire di no? (CECILIA PIRRONE)
- Se non avessimo desideri alti, saremmo seduti per terra (MARIO RAGGI)
- Difendere tutta la vita, bella ma fragile (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Vivere la scuola (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Politiche familiari per contrastare la denatalità (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2021 / GEN 2022

-
- Come un grande itinerario (G.M.M.)
- EDITORIALE Comunione, partecipazione, missione (GABRIELE FILIPPINI)
- La spiritualità familiare: Zaccaria ed Elisabetta (CHIARA PEDRACCINI)
- Tu presente nella tua storia (PAOLO VI)
- Padre amato, padre nella tenerezza La paternità alla luce di san Giuseppe (ROBERTO FRANCHINI)
- Preghiera per la Beatificazione del venerabile don Giovanni Battista Zuaboni (MONS. LUCIANO MONARI)
- Non lasciamoci prendere dalla stanchezza (PAPA FRANCESCO)
- Cinema e famiglia – La guerra fra genitori e telefonini (GABRIELE FILIPPINI)
- Gli altri hanno bisogno di me. E quindi…? (PAOLA SPRINGHETTI)
- A chiamata, rispondo. La responsabilità di esserci, con gli altri (ALESSANDRA AUGELLI)
- Il samaritano famoso (TONINO LASCONI)
- Alzati e testimonia! (DAL MESSAGGIO PER LA GMG 2023)
- Insieme si può crescere ed essere felici (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Il pianto capriccio o bisogno? (CECILIA PIRRONE)
- Mamma, maestra e nonna (MARIO RAGGI)
- Informazioni, bufale e fake news (MARTINO MATTEI)
- La dignità umana, connessione tra la persona e i diritti dell’uomo (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- La famiglia, luogo di educazione all’alterità (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.1 - OTT / NOV 2021
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Non c’è medaglia senza sacrificio (GABRIELE FILIPPINI)
- Con cuore di padre. La paternità alla luce di san Giuseppe (ROBERTO FRANCHINI)
- La spiritualità dell’amore familiare (CHIARA PEDRACCINI)
- Paolo vero apostolo (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni, con il contesto bresciano (GABRIELE FILIPPINI)
- Cinema e famiglia – Il figlio dell’altra (GABRIELE FILIPPINI)
- Sì, anche io ho bisogno degli altri (PAOLA SPRINGHETTI)
- Ho bisogno degli altri: mancanza o possibilità? (ALESSANDRA AUGELLI)
- Degli altri? C’è bisogno e bisogno (GIORGIO COMINCIOLI)
- Buttatevi, ragazzi! (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Primi passi nella vita: in famiglia nasce un bambino (CECILIA PIRRONE)
- “Super” come tutte le mamme (MARIO RAGGI)
- La transizione digitale e il Manifesto di Vienna (MARTINO MATTEI)
- Gli orizzonti culturali necessari per il benessere della società (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- La ricchezza della famiglia contro la povertà relazionale (PIERANGELO MILESI)
- Notiziario
VF n.5/6 - GIU / SET 2021
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Cinque angeli, cinque figli (GABRIELE FILIPPINI)
- La famiglia e il coronvirus: il risparmio previdente (IRMA BONINI VALETTI)
- Educare è “necessario”? (ROBERTO FRANCHINI)
- Padre nell’accoglienza (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni, il sogno di un profeta (GABRIELE FILIPPINI)
- Cinema e famiglia – L’amore sponsale non muore mai (GABRIELE FILIPPINI)
- A viso scoperto (TONINO LASCONI)
- L’intelligenza al servizio delle bugie (PAOLA SPRINGHETTI)
- Più coraggioso di quello che credi e più forte di quello che pensi (BEATRICE RUGGERI)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- I figli: lontani dagli occhi, vicini al cuore (MARIO RAGGI)
- Considerazioni del Magistero sulla liceità etica dei vaccini (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Il Piano scuola estate: un’occasione da sfruttare (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.4 - APR / MAG 2021
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Pandemia, famiglia e matrimonio (GABRIELE FILIPPINI)
- La Famiglia e il Coronavirus: il dialogo tra famiglia e scuola (IRMA BONINI VALETTI)
- Il decalogo dei nonni (ROBERTO FRANCHINI)
- Padre nell’obbedienza (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni educatore (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Cinema e famiglia – Il cuore è più importante della faccia (GABRIELE FILIPPINI)
- Le maschere “salvavita” (TONINO LASCONI)
- Attento che ti smaschero! (PAOLA SPRINGHETTI)
- “Memorandum” “Quando tutto ti sembrerà confuso non affidarti al canto delle sirene” (BEATRICE RUGGERI)
- Quante maschere! Non c’è che l’imbarazzo della scelta (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Tre generazioni insieme (MARIO RAGGI)
- Genitori, figli e social (MARTINO MATTEI)
- La scienza prenatale, se usata in modo opportuno, è uno strumento per dare speranza (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2021
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Francesco, famiglia e persone gay ( (GABRIELE FILIPPINI)
- La Famiglia e il Coronavirus: la famiglia cristiana (IRMA BONINI VALETTI)
- Il ruolo del nonno nella vita familiare (ROBERTO FRANCHINI)
- Padre nella tenerezza (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni, un santo sociale del ’900 (MARIO SBERNA)
- Cinema e famiglia – Due giovani cuori puri (GABRIELE FILIPPINI)
- Le mascheracce (TONINO LASCONI)
- Il clown buono e il clown cattivo (PAOLA SPRINGHETTI)
- Fra me e te – La relazione tra genitori e figli adolescenti (BEATRICE RUGGERI)
- Tutto ha il suo tempo (ANONIMO)
- Adolescenti e maschere (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Libertà e vita (CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA)
- Rimanere sempre aperti alla vita (MARIO RAGGI)
- La cura della vita è la prima responsabilità nell’incontro con il malato (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Il Patto Educativo Globale di Papa Francesco (MARTINO MATTEI)
- Ricordo indelebile nel cuore del Pro Familia (ISTITUTO PRO FAMILIA)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2020 / GEN 2021
-
- Preghiera
- EDITORIALE Giuseppe, la paternità ritrovata (GABRIELE FILIPPINI)
- La Famiglia e il coronavirus: la solidarietà (IRMA BONINI VALETTI)
- L’amore coniugale, prima fonte dell’educazione (ROBERTO FRANCHINI)
- La benedizione (PAPA FRANCESCO)
- Don Giovanni Battista Zuaboni e la cultura (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Veleni e frecce in famiglia (GABRIELE FILIPPINI)
- Mascherine, maschere, mascherate (TONINO LASCONI)
- Vuoi avere successo? Indossa la maschera da cattivo (PAOLA SPRINGHETTI)
- Io sono la mia maschera “espressione visibile di un invisibile” (BEATRICE RUGGERI)
- Adolescenti e maschere (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Il tempo sospeso (GRUPPO SVF DI CONCESIO)
- Un equilibrio a tre (MARIO RAGGI)
- “Il concepito non è un grumo di cellule ma uno di noi”: non spegnere la coscienza (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Il gusto di ogni frammento di vita (MARIA ROSA ZAMBONI)
- Notiziario
VF n.1 - OTT / NOV 2020
-
- Preghiera
- EDITORIALE Una enciclica per fraternità e amicizia (GABRIELE FILIPPINI)
- La Famiglia e il coronavirus: lo spirito di sacrificio (IRMA BONINI VALETTI)
- Educare al tempo dei social (ROBERTO FRANCHINI)
- “Guarire il mondo” (PAPA FRANCESCO)
- Il ministero sacerdotale in don Zuaboni (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Genitori che sognano figli famosi (GABRIELE FILIPPINI)
- E se la maschera ci smaschera? (TONINO LASCONI)
- Le mascherine hanno smascherato le povertà (PAOLA SPRINGHETTI)
- L’adolescente e le maschere (BEATRICE RUGGERI)
- C’eri una volta tu (ALESSANDRO D’AVENIA)
- Guardando la bellezza dell’altro (MARIO RAGGI)
- Il Coronavirus rischia di rendere le culle sempre più vuote (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Dal rapporto di “Save the children” uno spunto per la riflessione sui bisogni dei minori (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.5/6 - GIU / SET 2020
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Adolescenti, sesso e famiglia: aiuto! (GABRIELE FILIPPINI)
- La serenità della bellezza nella vita del cristiano (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia nel ciclo di vita: educare all’autonomia tra misericordia, colloquio e chiamata (ROBERTO FRANCHINI)
- “Guarire il mondo”: Fede e dignità umana (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni un fine educatore, prudente e docile (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – La vuota stanza di un figlio (GABRIELE FILIPPINI)
- La vita è una scelta o di qua o di là (TONINO LASCONI)
- Tra il rosario e il Vangelo (PAOLA SPRINGHETTI)
- Darsi al meglio della vita
- Tra istinto e ragione. Credere in Dio (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- La fede non si compra e non si vende (MARIO RAGGI)
- Il coronavirus sollecita interrogativi sulla vita (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Dove vogliamo andare? (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.4 - APR / MAG 2020
-
- Preghiera
- EDITORIALE – L’età che sale (GABRIELE FILIPPINI)
- La serenità della bellezza nella vita del cristiano (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia nel ciclo di vita: educare all’autonomia tra libertà e dialogo (ROBERTO FRANCHINI)
- Amate i vostri nemici (PAPA FRANCESCO)
- Vivere nella Fede (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Quando una madre muore (GABRIELE FILIPPINI)
- Salvate l’innamoramento! (TONINO LASCONI)
- Il “mi piace” e il “volersi bene” (PAOLA SPRINGHETTI)
- Innamorarsi (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Vedere il bello dove tanti vedono la fatica (MARIO RAGGI)
- Discriminare significa cogliere la differenza, non equivale di per sé a istigare al male (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Chi induce a porre fine alla vita non ha mai incontrato Gianni (ANNA MICHELI)
- La pedagogia del sorriso e dell’accoglienza (GIANNA GIORDANO)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2020
-
- Preghiera
- EDITORIALE – Gentilezza e gioia (GABRIELE FILIPPINI)
- La serenità della bellezza nella vita del cristiano (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia nel ciclo di vita: educare alle virtù tra regole e comunicazione (ROBERTO FRANCHINI)
- Ripartire dalla donna (PAPA FRANCESCO)
- L’umiltà evangelica di don Zuaboni (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Tra solitudine e sregolatezza (GABRIELE FILIPPINI)
- Vogliamo divertirci davvero? (TONINO LASCONI)
- Dimmi come ti diverti e ti dirò chi sei (PAOLA SPRINGHETTI)
- La voglia di far festa (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Aprite le porte alla Vita (CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE)
- Gli equilibri non sono pilastri (MARIO RAGGI)
- Non sono libero di fare quello che voglio? (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Una nuova figura nella scuola (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2019 / GEN 2020
-
- Preghiera (I.B.V.)
- EDITORIALE Quando la criminalità tenta i nostri figli (GABRIELE FILIPPINI)
- La serenità della bellezza nella vita del cristiano (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia nel ciclo di vita: l’Antico Testamento e il valore delle regole (ROBERTO FRANCHINI)
- «Dio non fa preferenza di persone» (At 10,34). Pietro e l’effusione dello Spirito sui pagani (PAPA FRANCESCO)
- L’attualità della virtù della temperanza in don Zuaboni (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Un fratellino che rincorre i dinosauri (GABRIELE FILIPPINI)
- La libertà tra illusione e realtà (TONINO LASCONI)
- Che te ne fai della libertà, se non sai come usarla? (PAOLA SPRINGHETTI)
- Essere liberi (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Libertà: il dono di saper sciegliere (PAPA FRANCESCO)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Come riflesso di un amore più grande (MARIO RAGGI)
- Più profonde sono le fondamenta, più alta potrà essere la costruzione (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Il viaggio per la vita (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Effonda ovunque il tuo profumo (JOHN HENRY NEWMAN)
- Notiziario
VF n.1 - OTT/ NOV 2019
-
- Preghiera (I.B.V.)
- EDITORIALE Lo stile di padre Giulio, il nostro stile (GABRIELE FILIPPINI)
- La serenità della bellezza nella vita del cristiano (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia nel ciclo di vita: la creazione (ROBERTO FRANCHINI)
- «Si mostrò ad essi vivo… e ordinò loro… di attendere l’adempimento della promessa del Padre» (At 1,3.4) (PAPA FRANCESCO)
- Don Zuaboni l’uomo con gli occhi di Dio (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Cinema e famiglia – Una famiglia italiana del Novecento (GABRIELE FILIPPINI)
- Io voglio essere io (TONINO LASCONI)
- Faccio quello che mi pare (PAOLA SPRINGHETTI)
- Io-Tu-Tutti. Campo scuola SVF, Montagna Gebbia (EN) (LUISA RITA LA MONACA, LUCIA MATTINA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Giovani di oggi per la famiglia di domani (MARIO RAGGI)
- Criticità nella questione del gender (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Notiziario
VF n.5/6 - GIU / SET 2019
-
- Figure di Santi nell’Antico Testamento – Osea (I.B.V.)
- EDITORIALE Nella salute e nella malattia (GABRIELE FILIPPINI)
- La chiamata alla santità – La capacità di discernimento conquistata con la preghiera (IRMA BONINI VALETTI)
- Il fine dell’educazione (GIUSEPPE MARI)
- Tuttavia (GIULIO CITTADINI d. O. )
- I membri degli Istituti secolari si impegnano per la santificazione del mondo… (MARIA ROSA ZAMBONI)
- Non abbandonarci alla tentazione (PAPA FRANCESCO)
- Cinema e famiglia – Quando gli sposi sono… stranieri (GABRIELE FILIPPINI)
- Il “pane” e il “non di solo pane” (TONINO LASCONI)
- L’importante è fare cose grandi per sé e per gli altri (PAOLA SPRINGHETTI)
- Diventare dono per arricchire la vita (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- SVF’s got talent. Convegno SVF 2019 (GIOSUÈ P.)
- Un’artista al servizio di un grande autore (MARIO RAGGI)
- Uso e abuso della tecnologia (MARTINO MATTEI)
- Una prospettiva di umanità per la fine della vita terrena (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Notiziario
VF n.4 - APR / MAG 2019
-
- Don Giovanni Battista Zuaboni: Venerabile (irma bonini valetti)
- Figure di Santi nell’Antico Testamento – Isaia (i.B.V.)
- EDITORIALE Senza regole… adolescenti a rischio (gabriele filippini)
- La chiamata alla santità – Il bagaglio per il viaggio: gioia, audacia, fervore (irma bonini valetti)
- Le circostanze d’ambiente dell’educazione (Giuseppe Mari)
- I membri degli Istituti secolari vivono nel mondo… (Maria Rosa Zamboni)
- Rileggendo il Vangelo – Uomo e donna (Giulio Cittadini d. O. )
- Cinema e famiglia – Se un film va al corso per fidanzati (GABRIELE FILIPPINI)
- Falsi vincenti, veri perdenti (Tonino Lasconi)
- Farcela da soli? Sì ma non troppo (paola springhetti)
- Autostima (Enza Corrente Sutera)
- Adolescenti (mariafranca sacristiani)
- È vita, è futuro (Consiglio Episcopale Permanente)
- Proteggere o guidare i figli? (Mariafranca Sacristani)
- C’è chi sa e c’è chi fa (Mario Raggi)
- Etica alleata alla genetica (Chiara Paganuzzi Mazzoletti)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2019
-
- Figure di Santi nell’Antico Testamento – Davide (I.B.V.)
- EDITORIALE Torniamo a pensare… (GABRIELE FILIPPINI)
- La chiamata alla santità – Il bagaglio per il viaggio: sopportazione, pazienza, mitezza (IRMA BONINI VALETTI)
- Il soggetto dell’educazione (GIUSEPPE MARI)
- Al centro del discorso della montagna (PAPA FRANCESCO)
- Ma… quale consacrazione per i membri degli istituti secolari? (MARIA ROSA ZAMBONI)
- Rileggendo il Vangelo – Chiesa e gregge di Dio (GIULIO CITTADINI d. O. )
- Cinema e famiglia – Sposarsi è facile… e poi? (GABRIELE FILIPPINI)
- Sognare, desiderare, progettare (TONINO LASCONI)
- L’importanza di rischiare e di lavorare con passione (PAOLA SPRINGHETTI)
- Livelli di aspirazione: puntare in alto (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- SVF’s got talent. CONVEGNO SVF 2019
- Fatta per stare sulla breccia (MARIO RAGGI)
- Il desiderio non può diventare un diritto (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Separazione e disagio (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2018 / GEN 2019
-
- Figure di Santi nell’Antico Testamento – Mosè (I.B.V.)
- EDITORIALE Due anni al circo! (GABRIELE FILIPPINI)
- La chiamata alla santità – La santità è un cammino comunitario (IRMA BONINI VALETTI)
- A chi spetta educare (GIUSEPPE MARI)
- Non commettere adulterio (PAPA FRANCESCO)
- È una vocazione “paradossale”… (MARIA ROSA ZAMBONI)
- Rileggendo il Vangelo – Un Dio per noi con noi in noi (GIULIO CITTADINI d. O. )
- Cinema e famiglia – Solo per amore, mai per convenienza (GABRIELE FILIPPINI)
- Senza fatica, niente (TONINO LASCONI)
- Io voglio, tu vuoi, noi vogliamo… (PAOLA SPRINGHETTI)
- Resilienza… cosa sarà mai? (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Radici e ali, i doni dell’educazione (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Ogni persona è una storia sacra (MARIO RAGGI)
- Responsabilità collettiva (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Giuseppe Mari lo scriba scolaro… (GIANBATTISTA FRANCESCONI)
- Notiziario
VF n.1 - OTT / NOV 2018
-
- Figure di Santi nell’Antico Testamento – Abramo (I.B.V.)
- EDITORIALE Il Vangelo della famiglia, gioia per il mondo (GABRIELE FILIPPINI)
- La chiamata alla santità – Un cammino quotidiano (IRMA BONINI VALETTI)
- Novant’anni dall’unica enciclica dedicata all’educazione (GIUSEPPE MARI)
- La testimonianza cristiana (PAPA FRANCESCO)
- Gli Istituti secolari. Ma… cosa sono? (MARIA ROSA ZAMBONI)
- Taccuino ecumenico – La fede che ci salva (GIULIO CITTADINI d. O. )
- Cinema e famiglia – Presa a pugni… in tasca (GABRIELE FILIPPINI)
- Regalati un bel cervello (TONINO LASCONI)
- Chi sono io? Se vuoi la risposta, fatti una cultura (PAOLA SPRINGHETTI)
- Intelligenza: ma cos’è? (ENZA CORRENTE SUTERA)
- C-Factor. Campo scuola SVF, Montagna Gebbia (EN) (ANASTASIA DESTRO COI RAGAZZI SVF DI CAMPOBELLO E CANICATTÌI)
- Adolescenti (MARIAFRANCA SACRISTIANI)
- Il valore prezioso del granello di senapa (MARIO RAGGI)
- Bioetica per le nostre vie (CHIARA PAGANUZZI MAZZOLETTI)
- Una vita per la famiglia (G.M.M)
- Il Piano Nazionale per l’Educazione al rispetto (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.5/6 - GIU/ SET 2018
-
- Le parole di don Zuaboni (i.B.V.)
- EDITORIALE Famiglia e santità gioioso binomio (Gabriele Filippini)
- Le Scuole di Vita Familiare: note di storia e di cronaca (irma bonini valetti)
- La famiglia e i “nodi” da sciogliere: la convivenza (Giuseppe Mari)
- La vita che proviene da Cristo (Papa Francesco)
- Ecumenismo poco ecumenico (Giulio Cittadini d. O.)
- Preghiera (luciano monari)
- Romeo e Adele Filippini (GABRIELE FILIPPINI)
- Le dipendenze sottili e insidiose (Tonino Lasconi)
- Vuoi essere libero? Datti dei limiti (paola springhetti)
- Dipendenza mediatica (Enza Corrente Sutera)
- Lo sguardo delle donne (Mariafranca Sacristani)
- Convegno SVF 2018 “Liberi di non dipendere?” (Silvia Frati)
- Che abito portiamo? (Mario Raggi)
- Un filo rosa (Enza Corrente Sutera)
- Scuola: delegittimazione ed altro (Martino Mattei)
- Notiziario
VF n.4 - APR / MAG 2018
-
- Le parole di don Zuaboni (i.B.V.)
- EDITORIALE Sarà santo il Papa della Humanae Vitae (Gabriele Filippini)
- Le Scuole di Vita Familiare: note di storia e di cronaca (irma bonini valetti)
- La famiglia e i “nodi”da sciogliere: la fecondazione artificiale (Giuseppe Mari)
- Lasciarsi incontrare da Gesù (Papa Francesco)
- Ecumenismo poco ecumenico (Giulio Cittadini d. O.)
- Leonardo e Olga Martini (GABRIELE FILIPPINI)
- La libertà che si incatena (Tonino Lasconi)
- Sembravo il più coraggioso, e invece ero il più debole (paola springhetti)
- Danni fisici, psicologici, sociali delle droghe (Enza Corrente Sutera)
- Lo sguardo delle donne (Mariafranca Sacristani)
- Amore e dedizione ad un ideale (Mariafranca Sacristani)
- La vocazione attraverso un gancio di traino (mario raggi)
- Fecondità responsabile e amore coniugale (Augusto Paganuzzi)
- Preghiera a don Zuaboni (luciano monari)
- Notiziario
VF n.3 - FEB / MAR 2018
-
- Le parole di don Zuaboni (i.B.V.)
- EDITORIALE Credo la remissione dei peccati (GIULIO CITTADINI d.O.)
- Le Scuole di Vita Familiare: note di storia e di cronaca (IRMA BONINI VALETTI)
- Preghiera a don Zuaboni (LUCIANO MONARI)
- La famiglia e i “nodi” da sciogliere: l’aborto (GIUSEPPE MARI)
- Per il dilagare dell’iniquità, si raffredderà l’amore di molti (Mt 24,12) (PAPA FRANCESCO)
- Il fidanzamento di Dietrich Bonhoeffer (GABRIELE FILIPPINI)
- Il gruppo grande risorsa (TONINO LASCONI)
- Che bello il gruppo, che brutto il branco (PAOLA SPRINGHETTI)
- Dipendenza perché (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Siate madri, non zitelle! (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Il Vangelo della vita, gioia per il mondo (CONSIGLIO EPISCOPALE PERMANENTE)
- Le vie del Signore passano per il Senegal (MARIO RAGGI)
- Ascoltando il Presidente (MARTINO MATTEI)
- Notiziario
VF n.2 - DIC 2017 / GEN 2018
-
- Le parole di don Zuaboni (I.B.V.)
- EDITORIALE Non sarà solo un Sinodo sui giovani (GABRIELE FILIPPINI)
- Le Scuole di Vita Familiare: note di storia e di cronaca (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia e i “nodi” da sciogliere: la separazione (GIUSEPPE MARI)
- La speranza cristiana: l’attesa vigilante (PAPA FRANCESCO)
- Le grandi coppie: Giacomo e Faustina Scaratti (GABRIELE FILIPPINI)
- I legami della libertà (TONINO LASCONI)
- Siamo tutti interdipendenti. Ma qualcuno di più (PAOLA SPRINGHETTI)
- Comportamento asociale (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Donna, il genere umano nella sua differenza (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Una vocazione nata nella famiglia (MARIO RAGGI)
- Fecondità responsabile e amore coniugale (AUGUSTO PAGANUZZI)
- Notiziario
VF n.1 - OTT / NOV 2017
-
- Le parole di don Zuaboni (I.B.V.)
- EDITORIALE Interessato o disinteressato? (GIULIO CITTADINI d.O.)
- Le Scuole di Vita Familiare: note di storia e di cronaca (IRMA BONINI VALETTI)
- La famiglia e i “nodi” da sciogliere: il divorzio (GIUSEPPE MARI)
- La memoria della vocazione ravviva la speranza (PAPA FRANCESCO)
- Preghiera (MONS. LUCIANO MONARI)
- Le grandi coppie: Giovanni Battista e Margherita Sarto (GABRIELE FILIPPINI)
- Liberi tutti? (TONINO LASCONI)
- Vuoi essere libero? Ribellati ai modelli dominanti (PAOLA SPRINGHETTI)
- Crescere e diventare autonomi (ENZA CORRENTE SUTERA)
- Donna, il genere umano nella sua differenza (MARIAFRANCA SACRISTANI)
- Grazie donna (GIOVANNI PAOLO II)
- Il sogno di Giuseppe (LUISA RITA LA MONACA, LUCIA MATTINA)
- Un sì per un amore più grande (MARIO RAGGI)
- La talvolta difficile convivenza (MARTINO MATTEI)
- Fecondità responsabile e amore coniugale (AUGUSTO PAGANUZZI)
- Notiziario