Breve biografia
Don Giovanni Battista Zuaboni nasce a Promo di Vestone (BS) il 24 gennaio 1880. A soli due anni rimane orfano della madre. Entra in seminario a Brescia nel 1897 ed è ordinato sacerdote il 9 giugno 1906. Inizia il suo ministero come vicario cooperatore a Volciano (Bs) e nel 1912 a Nuvolera (Bs). Nel 1915 svolge il ministero nella parrocchia di S. Giovanni Evangelista a Brescia. Contemporaneamente presta servizio militare come soldato di sanità, assistendo i soldati dell'ospedale militare.
Nel 1918 dà inizio alla prima Scuola di preparazione delle ragazze alla famiglia: l'attuale Scuola di Vita Familiare. L'iniziativa presto si sviluppa in varie parrocchie della Diocesi di Brescia e fuori.
Nel 1930 dà forma organica all'Opera con la fondazione dell'Istituto Pro Familia e pone le basi per la Compagnia S. Famiglia, in seguito riconosciuta come Istituto Secolare. Studioso dei problemi sociali, con un ardente amore al Signore e alla Chiesa, don Giovanni Battista Zuaboni aveva trovato - mediante la preghiera, la meditazione, l'esercizio della carità sacerdotale - la formula di un apostolato nuovo, rispondente alle più urgenti istanze del nostro tempo: educare all'amore vero i giovani affinché formino famiglie sane, contributo indispensabile per una società più umana e cristiana.
Il 12 dicembre 1939 accoglie con serenità la morte, vista come offerta necessaria alla realizzazione dell'Opera. La sua tomba si trova presso la cappella s. Maria, nella chiesa di s. Giovanni Evangelista a Brescia (contrada s. Giovanni)
Il 12 febbraio 2019 papa Francesco riconosce le virtù eroiche di don Giovanni Battista Zuaboni dichiarandolo venerabile.
Dagli scritti del Servo di Dio
L'apostolato familiare è di urgenza assoluta, di aiuto e di sostegno ad ogni apostolato.
Le famiglie moralmente e fisicamente rigogliose sono quelle preparate in tempo opportuno nei loro membri costitutivi: la gioventù d'ambo i sessi.
Le famiglie non si improvvisano, ma si preparano di lunga mano. Benediciamo dunque tutti coloro che a questa preparazione familiare danno la loro opera, i loro sacrifici, i loro aiuti.
Testimonianze autorevoli
"Continuate nella vostra dedizione, nel formare gli sposi di domani, che sappiano essere sempre all'altezza della loro grande missione. Ne dipende l'integrità e la salvezza della stessa società civile, la fecondità medesima della Chiesa" (Paolo VI - 50° dell'Istituto - Roma, 15-9-1968).
"Fu un'acuta intuizione quella che spinse a fondare il benemerito Istituto Pro Familia, per dare consistenza ad un itinerario formativo che partisse dall'adolescenza per giungere alla famiglia nella sua maturità" (Giovanni Paolo II - Brescia, 20-9-1998).
Preghiera di don Zuaboni
O Dio, che a nostro ammaestramento, per 30 anni ti sei sacrificato nella Santa Famiglia di Nazareth,
guarda benigno la vigna che ti sei eletta nell'Istituto Pro Familia.
Mandale operai idonei, santifica tutti quelli che l'aiutano
e accogli nel gaudio eterno i suoi cari defunti.
Amen