L’educazione non si riduce a un mero adattamento o addestramento alla realtà, significa piuttosto incoraggiare, aiutando a eliminare le illusioni della conoscenza di sé che portano un adolescente a sottovalutarsi o sopravvalutarsi, a portare nella realtà qualcosa di nuovo, con tutti i rischi di fallire che questo comporta. Aiutare a crescere vuol dire indicare perché vivere.
In assenza di un progetto riempiamo la loro vita di regole senza un gioco, o li illudiamo di potere giocare senza che ci siano regole.Alessandro D’Avenia
L'Istituto Pro Familia organizza, per 3 sabati pomeriggio fra marzo e maggio, un corso per educatori di adolescenti:
sabato 14 marzo 2020
I “passaggi” di identità dell’adolescente: orientare per educare
dott. Paola Zini
sabato 18 aprile 2020
I “limiti” di mio figlio: conoscerli per educare
Prof. Monica Amadini
sabato 9 maggio 2020
La sfrontatezza adolescenziale: che fare?
Prof. Roberto Franchini
Gli incontri si terranno dalle 15 alle 18, presso la sede dell'Istituto (Brescia, via della Lama 61)
Iscrizioni entro il 3 marzo 2020.