Anche per il 2021-22 il Pro Familia non manca di offrire un percorso di formazione per educatori di adolescenti e preadolescenti.
- 16 ottobre: Corpo come luogo di scoperta di affettività e sessualità
dott.Silvia Baronio - psicologa e psicoterapeuta - 13 novembre: I sensi corporei, finestre aperte sul mondo interiore e esteriore
dott.Virginia Federico psicologa e psicoterapeuta - 15 gennaio 2022: La relazione educativa con l’adolescente: fermarsi, guardare e ascoltare
dott. Beatrice Ruggeri - psicopedagogista - 19 febbraio: Genitori di adolescenti: il bisogno della rete e di non sentirsi soli
dott. Mariella Bombardieri -psicopedagogista - 12 marzo: L’adolescente: dall’identità al progetto di vita
dott. Antonio Atria - psicologo e formatore - 9 aprile: Scoperta di sé e dell’altro attraverso l’uso dei social media
dott. Paola Martinelli — psicologa - 7 maggio: Il corpo umano luogo dell’esperienza di Dio
mons. Gianbattista Francesconi, assistente spirituale dell’Istituto Pro Familia
Il progetto educativo SVP si fonda su una visione cristiana dell’affettività, della sessualità, dell’amore.
Il percorso formativo offre la possibilità di approfondire contenuti e metodi in vista di un più efficace e pertinente intervento per educare all’amore preadolescenti e adolescenti.
Obiettivi
Fornire contenuti, strumenti metodologici ed operativi per leggere, comprendere e progettare interventi educativi di gruppo ispirati ad un’antropologia sessuale cristianamente fondata, nella gradualità e nel rispetto del mondo interiore dei ragazzi.